Convertitore Lire Euro
Tasso EUR/ITL Fisso
Valuta base | Importo | Importo convertito | Valuta di destinazione | |
---|---|---|---|---|
euro | = | lire italiane | ||
lire italiane | = | euro |
Conversione lire italiane in euro
Utilizza il nostro convertitore lire euro per calcolare qualsiasi importo tra le due valute. Il tasso di 1.936,27 è stato stabilito dall'ECOFIN come rapporto di conversione fisso tra l'euro e la lira italiana.
Tabelle di cambio EUR/ITL con valori comuni
Nelle tabelle seguenti, pronte all'uso, sono riportati importi di uso comune già convertiti nelle due valute. Puoi consultare valori da 1 fino a un milione di lire in euro, così come le equivalenze con il tasso inverso.
Cambio euro in lire
EUR | ITL |
---|---|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 100 1.000 10.000 100.000 1.000.000 | 1.936,3 3.872,5 5.808,8 7.745,1 9.681,4 11.618 13.554 15.490 17.426 19.363 193.627 1.936.270 19.362.700 193.627.000 1.936.270.000 |
Cambio lire in euro
ITL | EUR |
---|---|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 100 1.000 10.000 100.000 1.000.000 | 0,0005 0,0010 0,0015 0,0021 0,0026 0,0031 0,0036 0,0041 0,0046 0,0052 0,0516 0,5165 5,1646 51,646 516,46 |
Convertitore storico della lira italiana
Esplora i tassi di cambio ufficiali della Banca d'Italia dal 1965 al 2001 e calcola con il convertitore storico il valore equivalente in lire delle seguenti valute:
Passaggio alla moneta unica: tempi e modalità
Il tasso di cambio euro lira italiana è stato stabilito nella riunione ECOFIN del 31 dicembre 1998 e fissato in modo irrevocabile in 1 EUR = 1936,27 ITL.
L'euro è stato utilizzato dal 1999 al 2001 come unità di conto per le transazioni finanziarie. Soltanto il 1 gennaio 2002 è iniziata la circolazione effettiva di monete e banconote nella nuova divisa. Dopo un breve periodo di doppia circolazione, la lira italiana ha terminato il suo corso legale il 28 febbraio 2002.
Informazioni sulla valuta italiana
La lira (ISO = ITL) è stata la moneta dell'Italia dal 24 agosto 1862 fino al 31 dicembre 2001 ed è stata sostituita dall'euro il 1º gennaio 2002. Fu introdotta nel 1807 dal Regno d'Italia napoleonico alla pari con il franco francese e fu adottata dagli stati che formarono il Regno d'Italia nel 1861.
Monete e banconote
Simbolo della lira italiana: L. ₤ o LIT.
Monete: 5, 10, 20, 50, 100, 200, 500, 1.000 L.
Banconote: 1.000, 2.000, 5.000, 10.000, 50.000, 100.000, 500.000 L.
Non risulta che sia mai stata emessa ufficialmente una banconota da un milione di lire italiane, nemmeno commemorativa. È possibile che esistano bozze o progetti, ma questi sono rimasti allo stadio di concept e non sono mai stati messi in circolazione.
Convertire la vecchia valuta fuori corso
Per un periodo di 10 anni, fino al 28 febbraio 2012, era prevista la possibilità di convertire le vecchie lire in euro presso le filiali della Banca d'Italia. La conversione riguardava solo le banconote, escludendo le monete.
Il governo Monti, con il decreto "Salva Italia" del 6 dicembre 2011, anticipò questa scadenza di 82 giorni. Nel 2015, la Corte Costituzionale dichiarò illegittima tale decisione e riaprì i termini dal 22 gennaio 2016 per un periodo di 82 giorni, ma solo per chi avesse presentato domanda tra il 6 dicembre 2011 e il 28 febbraio 2012, senza però ottenere soddisfazione a causa del decreto. Tuttavia, questo criterio risultò difficile da dimostrare, lasciando molti cittadini insoddisfatti.
Alla scadenza definitiva, la Banca d'Italia trasferì allo Stato 1,2 miliardi di euro, corrispondenti alle vecchie banconote non convertite.